L'estate nella Messina di un tempo
Saliamo sulla macchina del tempo per viaggiare a ritroso alla ricerca delle estati di una volta che i “messinesi al mare” spendevano in una sorta di rito, sempre uguale ma pur sempre diverso, negli stabilimenti balneari che punteggiavano la riviera cittad →
Il mistero della lettera e del sacro capello
Il 3 giugno di ogni anno i messinesi trasportano su un fercolo argenteo una ciocca di capelli rivestita d’argento conservata in una teca di cristallo di rocca e una statua circondata dai fiori raffigurante la Madonna della Lettera, la santa protettrice di →
Fantasmi a Messina
Nel 1981 veniva stampato a Messina il libro di Ranieri D’Altarocca (Romolo Cappadonia) “Fantasmi a Messina”, il primo di questo genere divenuto in poco tempo un best-seller. L’autore passava in rassegna i fenomeni paranormali che si verificavano nella cit →
Messina prima del terremoto - La via Primo Settembre
Gli “’gnuri” con le carrozze allineate accanto alla fontana Orione, splendida opera dello scultore toscano Giovan Angelo Montorsoli allievo di Michelangelo Buonarroti e qui collocata nel 1553 per celebrare la realizzazione del primo acquedotto cittadino, →