“La Lupa": Ecco perchè si chiama cosi la nebbia dello Stretto
In particolari condizioni atmosferiche, nello Stretto di Messina appare una nebbia che si distribuisce tra le due coste provocando drastiche riduzioni della visibilità, molto pericolose soprattutto per la navigazione marittima. Intesa tradizionalmente dai →
Il Cimitero Monumentale di Messina
A volte riaffiorano ricordi lontanissimi che fanno parte del bagaglio della nostra vita e, nei ritmi semplici e cadenzati della nostra infanzia, riempiono il nostro zaino esperienziale in maniera inconsapevole e suggestiva. Rivedo ancora i miei genitori c →
Messina prima del terremoto - Il Corso Cavour
Nell’aristocratico Corso Cavour, la via maestra per eccellenza e il cuore della città, dove sono concentrati molti istituti pubblici e scolastici e dove si aprono piazze importanti, come quelle del Duomo e della chiesa Annunziata dei Teatini, via commerci →
Messina prima del terremoto - La Via Garibaldi
Come in una vecchia fotografia dall’intenso color seppia, ingiallita dalle macchie del tempo divoratore, Messina “fin de siècle” ci appare immersa nell’idilliaco clima di tranquillità di un piccolo mondo dimesso, pacato, sereno, formicolante di varia uman →