Pan - Knut Hamsun
Nel 1920 lo scrittore norvegese Knut Hamsun vinse il premio Nobel per la Letteratura grazie al romanzo Il risveglio della terra del 1917. All’epoca Hamsun era uno scrittore famoso in tutto il mondo per i romanzi Fame (1890), Pan (1894), Victoria (1898) e →
Gli onorevoli duellanti ovvero Il mistero della vedova Siemens - Giorgio Dell'Arti
Quando il 22 gennaio del 1909 al centro della prima pagina del Corriere della Sera apparve un trafiletto sulla morte del generale Tancredi Saletta, senatore del regno e ex capo di stato maggiore dell’esercito italiano, nessuno poteva prevedere il polveron →
Gente nel tempo - Massimo Bontempelli
Una delle novità più importanti in campo editoriale di quest’anno è stata la nascita di Utopia, giovane casa editrice milanese composta prevalentemente da trentenni motivati e preparati che si pone l’obiettivo di riproporre scrittori e saggisti italiani e →
Romola - George Eliot
La letteratura è piena di grandi classici che spesso finiscono per essere dimenticati e che di tanto in tanto le case editrici ripubblicano per ricordare ai lettori l’importanza di queste opere. Tra questi classici c’è senza dubbio Romola della scrittrice →