Un ponte lungo secoli
Storia del collegamento stabile fra Sicilia e Calabria nello Stretto di Messina L’idea di collegare in modo stabile la Sicilia al continente ha origini antichissime. I primi progetti risalgono all’epoca dei Romani che riuscirono a far transitare le truppe →
La Vara attraverso i secoli
La Vara è la trasposizione plastica dell'assunzione della Vergine Maria al cielo. Secondo la "Legenda aurea" di Jacopo da Varagine (1228 ca. - 1298), che si fonda su scritti apocrifi cristiani del III e IV secolo, la Madonna fu rapita in cielo dopo la sua →
La processione delle Barette di Messina
Una delle processioni più sentite e suggestive a Messina è quella delle “Barette”, il Venerdì Santo. Le “Barette” escono dalla chiesa del Nuovo Oratorio della Pace in via 24 Maggio e, nello stesso luogo, vengono custodite durante l’anno. →
Antonino Maria Ardizzone "Barba Elettrica" - Il mago dei meccanismi del campanile
Quando entravi nel suo laboratorio in Piazza Duomo ti sembrava di essere nell’antro di un moderno alchimista: storte, alambicchi, fornelli erano sostituiti da valvole, cavi elettrici, motori. Si infervorava quando ti parlava e la sua biblica barba sprizza →