La Chiesa di S.Gregorio a Messina
La Messina popolana, chiassosa, ridanciana, misera era, prima del sisma del 1908, disseminata lungo la strada dei “Monasteri” (oggi “24 Maggio”). Stretta e tortuosa, vi erano concentrati chiese, conventi e monasteri che splendidi si ergevano quasi senza s →
I 5 film più belli di Hayao Miyazaki
Il 5 gennaio 1941, a Tokyo, nasceva Hayao Miyazaki, regista, sceneggiatore, animatore, fumettista e produttore cinematografico. Miyazaki è divenuto l’esponente del genere d’animazione giapponese più conosciuto all’estero, anche grazie alla fondazione di →
Giovanni Pascoli e gli anni a Messina
"Io a Messina ci ho passato i cinque anni migliori, più operosi, più lieti, più raccolti, più raggianti di visioni, più sonanti d'armonie della mia vita" così Giovanni Pascoli descrive il suo periodo messinese in una lettera a Luigi Fulci dopo il terremot →
L'incredibile segreto del colonnato di San Pietro
Il 7 dicembre 1598, a Napoli, nasceva Giovan Lorenzo Bernini, noto come Gian Lorenzo Bernini, scultore, urbanista, architetto, pittore, scenografo e commediografo italiano. Bernini è considerata la massima espressione della cultura figurativa barocca e le →