L’idea di un calendario della salute che scrive di prevenzione nasce dalla certezza che la salute è il bene più prezioso che abbiamo e la prevenzione è lo strumento più adatto da utilizzare per preservarla o recuperarla.
Occorre pensare alla prevenzione come progetto di vita, come riferimento per stare in salute e cosi realizzare tutto quello che abbiamo pianificato per il nostro futuro, perché è riconosciuto che quando le condizioni di benessere vengono meno tutto cambia e modificando le priorità tutta la progettualità sembra dissolversi. È riconosciuto che molte patologie sono provocate da fattori ambientali e da uno stile di vita non proprio corretto; per questo bisogna educare alla salute e bisogna ricordarsi di farlo giorno per giorno, mese dopo mese, in ogni momento dell’anno in modo da essere sempre consapevoli che la salute non è il semplice prodotto di un’organizzazione sanitaria ma la sintesi di fattori sociali, ambientali, economici e genetici.
Abbiamo scelto di dare al calendario dei colori vivi, allegri e luminosi, perché il colore è gioia di vivere che è profondamente connessa con la nostra salute e che va costruita quotidianamente; abbiamo scelto di disegnare la natura perché vogliamo utilizzare l’arte come mezzo di divulgazione della prevenzione, in quanto è attraverso l’arte che l’uomo conosce la bellezza e acquista consapevolezza di sè, della propria salute e dei propri valori.
Quindi un calendario che riesca a far dialogare l’arte, la medicina ed il Pianeta Sanità, sottolineando l’importanza di inserire aspetti culturali, con particolare attenzione per quelli artistici, all’interno della pratica medica, in quanto l’arte apre le porte alla felicità, migliorando lo stato d’animo dei pazienti, degli operatori e dei visitatori.
Il Programma della Prevenzione
Ogni mese è dedicato ad un particolare argomento di prevenzione, quasi a tracciare un programma salutare da seguire nel rispetto di una cronologia clinica e ambientale. Sono previste, per ogni campagna di prevenzione, visite specialistiche, accertamenti clinici e diagnostici a cui i Titolari della card MutualPass potranno accedere gratuitamente.
Il mese di Gennaio è dedicato alla prevenzione Cardiovascolare, quello di Febbraio a quella del Diabete, Marzo alla prevenzione delle patologie dell’Occhio, Aprile alla prevenzione del Melanoma, Maggio a quella delle Malattie Respiratorie, Giugno alla Prevenzione Orale/Dentale, Luglio alla prevenzione Nutrizionale, Agosto a quella dell’Epatite C, Settembre alla prevenzione delle patologie dell’Orecchio, Ottobre è dedicato alla prevenzione Osteoarticolare, Novembre a quella della Dermatite Atopica e dell’Osteoporosi e Dicembre alla prevenzione Oncologica.
Il Team MutualPass