Il 18 dicembre di 73 anni fa nasceva a Cincinnati uno dei geni indiscussi di Hollywood, Steven Spielberg, tra i registi più prolifici e influenti di sempre.
Agli inizi della carriera è stato un componente dei movie brats, movimento che contribuì alla nascita della Nuova Hollywood degli anni settanta, assieme ai colleghi e amici George Lucas, Francis Ford Coppola, Martin Scorsese, Woody Allen e Stanley Kubrick.
Nella sua lunga e intensa carriera ha vinto due premi Oscar come miglior regista per e per Salvate il soldato Ryan, il Leone d'oro alla carriera alla Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia nel 1993 e il Premio alla memoria Irving G. Thalberg nel 1987.
Abbiamo provato a stilare la classifica dei suoi 10 capolavori più belli:
10 - Incontri ravvicinati del terzo tipo (1977)
9 - Prova a prendermi (2002)
8 - A.I. - Intelligenza artificiale (2001)
7 - Lo squalo (1975)
6 - Indiana Jones e i predatori dell'arca perduta (1981)
5 - The Terminal (2004)
4 - Schindler's List (1993)
3 - E.T. l'extra-terrestre (1982)
2 - Jurassic Park (1993)
1 - Salvate il soldato Ryan (1998)